Claudio Spada è nato a Roma nel dicembre 1957. Da giovanissimo si iscrive all’Istituto D’Arte di Roma. Conseguito il diploma di “Maestro D’Arte” inizia a frequentare l’Accademia di Belle Arti di Roma, dove nel 1979 si diploma in pittura.

Dal 1980 al 1987 lavora presso una stamperia di grafica d’arte, specializzandosi nella stampa ed incisione in acquaforte a colori. In questi anni frequenta assiduamente alcuni dei maggiori artisti italiani tra i quali, Gentilini, Fazzini, Monachesi ed altri. Già dalla sua prima esposizione, che risale al 1983, Claudio Spada mostra il suo amore per l’ambiente marino e la passione per la città in cui vive e lavora , Roma.

Da questa esposizione inizierà un amore particolare per l’acquarello che lo porterà agli attuali lavori. Sue opere sono esposte presso la Pinacoteca Comunale di Lipari. Claudio Spada è socio dell’Associazione “Cento Pittori via Margutta” di Roma.

Pur privaleggiando per anni la tecnica dell’acquarello, le ultime opere vedono un ritorno alla tecnica mista e l’olio con impostazione materica. Definito “figurativo di ricerca” di lui hanno scritto Giuseppe Selvaggi, Luigi Tallarico e Robertomaria Siena.

Presente dal 2005 alle più importanti fiere nazionali ,partecipa a Venezia alla mostra curata da Philippe D’Averio e Jean Blanchaert. Dal 2007 una sua opera è nella collezione del MAMbo, museo di arte contemporanea di Bologna. Dal 2008 la Galleria Vittoria di Roma presenta alcune opere del pittore in Cina. Nel 2009 seguono altre esposizioni a cura di Xuequin Cheng in cui viene richiesta la presenza del maestro. Nel 2010 viene acquisita un opera presso il museum of Art di Ningbo (Cina). Dal 2011 presenta in mostra presso la Galleria Vittoria di Roma delle sculture in legno.